Itabus amplia la sua rete estera e sbarca in Francia | Comunicato Stampa
Itabus amplia la sua rete estera e sbarca in Francia

Comunicato stampa itabus internazionale


·     Da fine marzo al via 4 servizi al giorno tra le principali città italiane e le località di Chambéry e Lione. Predisposte sia corse interamente su bus che opzioni treno Italo + bus con la comodità di un unico biglietto

·     Dopo l’attivazione dei 6 viaggi quotidiani per Lubiana e Zagabria, cresce la rete intermodale del Gruppo Italo

·     2025 anno cruciale. Arriveremo in nuovi Paesi europei e rafforzeremo i collegamenti con le grandi infrastrutture” commenta l’AD Itabus, Francesco Fiore


 

Roma, 15 gennaio 2025. L’espansione di Itabus prosegue guardando al mercato estero. Dopo che, lo scorso ottobre, sono stati attivati i servizi per Lubiana e Zagabria (6 ogni giorno), dal 26 marzo partiranno nuovi collegamenti verso la Francia, per i quali da oggi sono aperte le vendite. Ci saranno 4 viaggi quotidiani che connetteranno le principali città italiane (come Napoli, Caserta, Roma, Firenze, Bologna, Reggio Emilia, Piacenza, Milano e Torino) alle mete d’oltralpe di Chambèry e Lione.

Per andare in Francia ci sarà un Itabus in partenza da Napoli alle 18:45 (da Caserta alle 19:30, da Roma alle 22, da Firenze all’1:20, da Bologna 2:45, da Reggio Emilia alle 3:50, da Piacenza alle 5:06, da Milano alle 6:25 e da Torino alle 8:25) che raggiungerà Chambèry alle 11:25 e Lione alle 12:55. Un altro servizio partirà dalla Capitale alle 7 (alle 10:20 da Firenze, alle 11:45 da Bologna, alle 14:55 da Milano, alle 17 da Torino) per essere alle 20.05 a Chambèry ed alle 21:30 a Lione. Dalle località francesi una corsa partirà alle 15:45 da Lione ed alle 17:15 da Chambèry (arrivando alle 20:15 a Torino, alle 22.20 a Milano, alle 23:44 a Piacenza, alle 00:59 a Reggio Emilia, alle 2:05 a Bologna, alle 3:35 a Firenze, alle 7 a Roma, alle 9:25 a Caserta ed alle 10:10 a Napoli), la seconda alle 9:15 da Lione ed alle 10:45 da Chambèry (con arrivo alle 13:45 a Torino, alle 15:50 a Milano, alle 19 a Bologna, alle 20:25 a Firenze ed alle 23:45 a Roma). La Francia sarà raggiungibile anche grazie all’intermodalità treno più bus, con la semplicità di un unico biglietto: si arriva a Torino Porta Susa con Italo e da lì si prende Itabus, stessa cosa al ritorno partendo in bus da Lione e facendo il cambio a Torino per salire in treno e completare il proprio viaggio. Ad oggi, sono già 30 i collegamenti intermodali treno + bus offerti dal Gruppo Italo, sempre più presente sul territorio nazionale ed internazionale.

Itabus serve circa 2500 tratte al giorno con la sua flotta da 100 bus MAN di ultima generazione. “Dopo aver consolidato la nostra presenza sul territorio nazionale, il prossimo step è rappresentato dall’estero.” commenta Francesco Fiore, Amministratore Delegato Itabus. “Prima il debutto in Slovenia e Croazia, da fine marzo attiveremo i servizi in Francia per poi proseguire nel corso dell’anno. Il 2025 sarà cruciale, approderemo in nuovi Paesi europei e rafforzeremo i servizi verso le grandi infrastrutture come aeroporti, porti e stazioni ferroviarie ”.